Only Quality Places : Michelin ⭐

Amici, benvenuti nella rubrica dedicata interamente ai ristoranti stellati, che sia per una cena, un pranzo o, perchè no, una colazione.



Per quanto riguarda una colazione stellata, Cracco in Galleria vi farà venire l’acquolina in bocca.

Sono stata due volte a fare colazione, la classica all’italiana e una più salata con Avocado Toast. Ora vi spiego nel dettaglio.

La Colazione all’Italiana da Cracco comprende : spremuta, bevanda calda di Vostra scelta, croissant di vostra scelta e assortimento di pane burro e marmellata (esattamente come in foto). Il costo? €uro 18 a persona, che permettetemi di dire per essere da Cracco e per quello che vi portano non sono poi così esagerati - a mio modestissimo parere.




Avocado Toast con uovo poché e salmone affumicato - strabuono!


—----------------------------------------------------------------------------------


Dove il sushi innovativo si fonde perfettamente con una cucina giapponese contemporanea: sto parlando di IYO Milano, Via Piero della Francesca 74.

 

Il menù degustazione che troverete elencato era però inerente al Temporary Store in Piazza Alvar Aalto


HOTATE USUZUKURI 

Carpaccio di capasanta, vinaigrette allo yuzu, umeboshi e polvere di shiso rosso


ZUKE MAGURO

Carpaccio di tonno scottato e marinato in salsa di soia e wasabi

IKA SOMEN 

Crudo di calamaro sfrangiato, uovo di quaglia, caviale Royal Oscietra, verdure croccanti e salsa soba dashi

WAGYU TARTARE

Tartare di wagyu, cracker di amaranto, estrazione di mandorla d’Avola, zucchine in osmosi e katsuobushi di mela

GYUKATSU 

Tonkatsu di Black Angus, panato con salsa ten dashi al sudachi e funghi enoki in tempura

GIN DARA 

Carbonaro nero d’Alaska caramellato nel miso, servito con variazione di verdure marinate

Potevamo non aggiungere al menù il piatto a base di Wagyu A5?

UDON 

Udon tirati a mano con tartare di ostriche, miso disidratato e olio al cipollotto

Pausa Sake

NIGIRI SELECTION 

PRE DESSERT
Sorbetto

DESSERT
Giardino Zen Winter Edition, una morbida panna cotta, salsa alla vaniglia Tahiti, cremoso e gelato al fior di latte con zeste di yuzu, gel di yuzu e cialde croccanti.

E per finire, piccola pasticceria

Amici, a voi i commenti!

—---------------------------------------------------------------------------------------------------


Da Berton, lussuoso locale minimalista, in Via Mike Bongiorno 13 a Milano.

Andrea Berton propone diversi menù degustazione, ma optiamo per il percorso “non solo brodo”

     

Brodo di verdure con Grana Padano Riserva - Minestrone di verdure

Brodo di totano - Totano alla brace, cavoletti di Bruxelles e kumquat

Brodo di cicale di mare - Ravioli aglio, olio e peperoncino


Merluzzo in due servizi - Piadina di ceci e brodo di merluzzo

Trancio e trippa di merluzzo con salsa pil-pil e plancton


Brodo di vitello allo zafferano - Ossobuco di vitello e midollo

Brodo di anatra e grappa spray Nonino - Petto di anatra con uva fragola, sedano rapa e salsa al vino rosso

Ricotta, fichi e acqua di foglie di fico




Torta monoporzione in occasione del mio 33esimo compleanno 😀

Piccola pasticceria

—----------------------------------------------------------------

Siamo nel Regno Sabaudo, a Torino al Piano35, palazzo del gruppo Intesa SanPaolo, dove lo chef, già due stelle Michelin, Marco Sacco, reinterpreta in chiave moderna, la tradizione piemontese a tavola.

Inoltre, a pranzo vi è la possibilità di fare un menù bistrot e di scegliere alla carta

Grissini tirati a mano, pane lievito madre e burro montato
Vitello tonnato, sedano croccanteCarbonara Au Kroque Filetto di vitello, purea di patate al tartufo
Bunet, chantilly, nocciolino di Chivasso


—------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Stelle Michelin vacanza edition!

Ci troviamo fuori dall’iconico Rijksmuseum, una delle attrazioni imperdibili dei Paesi Bassi, al ristorante dello chef Joris Bijdendijk, una stella Michelin: sto parlando di RIJKS®

Qui abbiamo provato un menù 100% olandese e che ci ha lasciati, soprattutto per il main course, a “bocca aperta”.



Menù per il pranzo

Pre Antipasti
    Ostriche

Burro affumicato


Bimi
porro, kombu, lardo


Chawanmushi
seppia, coscia di pollo, salsa adobo


Tarbot
Rombo sambal, spinaci d'acqua, plancton, pil pil


Rijstebri
Budino di riso albicocca, uovo, combava

Piccola pasticceria

Esperienza decisamente meritevole, che consiglio caldamente!


—------------------------------------------------------------------------------------------

Sei in gita nella città di Lucio e che fai, allo stellato non ci vai?

Ci troviamo nella Sala Ex-Ghiacciaia del ristorante Portici Bologna, una stella Michelin a Bologna. 

Questa volta nessun menù degustazione ma a scelta dal menù 

Sala Ex-ghiacciaia

Benvenuto dello Chef

Manzo, rapa rossa, senape e amaranto

Carota, vitello e tartufo

e per concludere piccola pasticceria


—-------------------------------------------------------------------------------------------

Aggiornerò questo post ogni qualvolta avrò la fortuna e la possibilità di provare un ristorante ⭐.

Per il momento vi abbraccio e ci vediamo presto!


La vostra G 💗



Commenti

Post più popolari